Rassegna teatrale per ragazzi "Il teatro Incantato 2022/2023"
Informazioni personali
- Centro il garage / Lucignano (AR)
- www.facebook.com/centroilgarage
mercoledì 1 febbraio 2023
DOM 19 FEBBRAIO: UMANITA' - IL CABARET FATTO A MANO
lunedì 2 gennaio 2023
DOMENICA 8 GENNAIO 2023 : LA VALIGIA DELLE STORIA - IL TEATRO INCANTATO
Rassegna teatrale per ragazzi "Il teatro Incantato 2022/2023"
Spettacoli adatti ad un pubblico di tutte le età!
Associazione filarmonico drammatica di Rapolano Terme
e
Centro il Garage
TEATRO DEL POPOLO DI RAPOLANO TERME
DOMENICA 8 GENNAIO 2023 ore 17.00
LA VALIGIA DELLE STORIE
Di e con Caterina Cidda Maldesi
E musiche dal vivo di Matteo Croce (Chitarra)
Ogni storia è un seme che piantiamo dentro di noi, per far fiorire la nostra esistenza.” (R.T.Bruno) “La Valigia delle Storie” è spettacolo narrante perché racconta delle storie che escono dallo strumento magico della Valigia, ogni storia a modo suo, ma tutte in modo interattivo, interagendo cioè con il piccolo pubblico che si troverà davanti. Attraverso burattini, pupazzi, scatole, oggetti strani che diventano dei personaggi e…musica con la straordinaria chitarra di un grande artista che accompagnerà i vari momenti delle varie storie.
biglietti per tutte le tasche 6 € posto unico
OMAGGIO MINORI DI 3 ANNI
Direzione artistica Caterina Cidda
INFO
Teatro del Popolo Rapolano Terme
Piazza del Teatro 3
Tel 0577724617 - WATHSAPP 3318181776
Centro il Garage +39 3491995647
teatrorapolano@gmail.com
https://teatrodirapolano.it/stagione-teatro-per-ragazzi/
www.centroilgarage.blogspot.it
mercoledì 14 dicembre 2022
Rassegna teatrale per ragazzi "Il teatro Incantato 2022/2023"
Spettacoli adatti ad un pubblico di tutte le età!
Associazione filarmonico drammatica di Rapolano Terme
e Centro il Garage
Le fate Streghe
Centro il Garage
TEATRO DEL POPOLO DI RAPOLANO TERME
UN LIBRO PUO’ Musical
Con Mikela Rebua e Francesca Mura

Una piccola libreria, tanti personaggi, una commessa che sogna di diventare una
scrittrice...
La libreria del Dottor Giacomino è il luogo in cui Marta lavora e passa le sue giornate, tra sogni, tazze di thè e chiacchere con improbabili personaggi.
La libreria fa fatica a sopravvivere e Marta, mentre aspetta i clienti, scrive il suo libro, sperando di pubblicarlo e vederlo sugli scaffali di tutte le librerie del mondo.
Ma che succede se il proprietario decide di vendere la Libreria? Marta riuscirà a
salvarla?
biglietti per tutte le tasche 6 € posto unico
OMAGGIO MINORI DI 3 ANNI
Direzione artistica Caterina Cidda
INFO
Teatro del Popolo Rapolano Terme
Piazza del Teatro 3
Tel 0577724617 - WATHSAPP 3318181776
Centro il Garage +39 3491995647
teatrorapolano@gmail.com
https://teatrodirapolano.it/stagione-teatro-per-ragazzi/
www.centroilgarage.blogspot.it
VI ASPETTIAMO A TEATRO!








PROSSIMI APPUNTAMENTI
LA VALIGIA DELLE STORIE Di e con Caterina Cidda Maldesi e Matteo Croce (chitarrista – cantautore) – Domenica 08-01-2023 ore 17,00
IL CIRCO INVENTATO Compagnia AnimaScenica – Domenica 22-01-2023 ore 17,00
UMANITA’ di e con Jacopo Tealdi – Domenica 19-02-2023 ore 17,00
lunedì 23 maggio 2022
4 GIIUGNO: spettacolo di TEATRO CANZONE - LUCIGNANO (AR)
con il patrocinio di
Comune di Lucignano (AR)
presenta
TEATRO COMUNALE ROSINI LUCIGNANO (AR)
SABATO 4 GIUGNO 2022
ORE 18
SPETTACOLO DI TEATRO CANZONE per bambini e famiglie
POLVERE DI STELLE E ALTRE TECNICHE DI VOLO
Compagnia AnimaScenica conIrene Paoletti (attrice) e Emanuele Bocci (musicista)
VOLARE.. che sogno impossibile! Lo può fare chi non è mai
diventato grande, come Peter Pan, una creatura magica, come una Fata..
ma anche chi diventa grande e raggiunge i suoi obiettivi, come un
uccellino che si avventura fuori dal nido.. ma anche ognuno di noi, che
si abbandona ai propri sogni e continua a crederci con passione.
Viaggio fuori e dentro la realtà in narrazione e musica, con divieto
assoluto di stare "con i piedi per terra"..
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA
info 3491995647 (anche whatsapp)
centroilgarage@gmail.com
segue e precede:
SECONDA STELLA A DESTRA
spettacolo ispirato alle avventure di Peter Pan
spettacolo finale Corso Teatro bambini e ragazzi
con
Agata Barilli, Lorenzo e Luca Mastrandrea,
Sofia Montagni, Jasmine Moneta
e Sirio Dell’Aiuto, Giona-Milo-Noè Cortesi
diretti da Caterina Cidda
sabato 27 novembre 2021
"IL TEATRO INCANTATO" Stagione teatro ragazzi 2021/22 Teatro del Popolo Rapolano Terme (SI) PROGRAMMA
Associazione filarmonico drammatica di Rapolano Terme
e
Centro il Garage
IL TEATRO INCANTATO
Stagione teatro Ragazzi 2021-22
Spettacoli adatti ad un pubblico di tutte le età!
DOMENICA 5 DICEMBRE 2021 ore 17.00
Nicola Pesaresi
Il Ventriloquo – Zitto quando parli!
è uno spettacolo assolutamente unico, costruito
sulla suggestione del pupazzo animato.
Lo spettacolo è fruibile a più livelli, si diverte il bambino
rapito dalla “verità” dei pupazzi che parlano, si diverte l’adulto, che sedotto
dalla magia della tecnica si lascia trasportare nella dimensione onirica di uno
spettacolo i cui protagonisti sono personaggi paradossali.
DOMENICA 19 DICEMBRE 2021 ore 17.00
Cupido re dei fati e altre novelle
con Silvia
Bruni e Francesco Burroni
e Mauro Chechi Improvvisatore e poeta estemporaneo
progetto e
regia di Francesco Burroni
consulenza
antropologica Florio Carnesecchi
Riaffiora in queste novelle il mondo magico e
fantastico della tradizione narrativa orale fatto di maghi, di poveri in cerca
di avventura, di giovani principesse perennemente in attesa di marito, di
potenti e furbastri regolarmente gabbati e si possono anche trovare varianti di
fiabe antichissime come “Amore e sé” che ricalca la struttura della notissima
“Amore e Psiche” raccontata da Apuleio.
Lo spettacolo, messo in scena seguendo sia
l’antica arte del cantastorie, sia la moderna struttura affabulatoria dello
storytelling, è arricchito da canti popolari toscani
DOMENICA 9 GENNAIO 2022 ore 17.00
Giufà (ovvero le folli avventure di un ragazzo che non voleva crescere)
un progetto
di Mariano Nieddu, Fabio Pagano, Luigi Petrolini
con Fabio
Pagano, Luigi Petrolini;
musiche ed
effetti sonori Riccardo Neri;
regia
Mariano Nieddu.
Giufà, Giucca, Jugale, Giuccamatta,
Ciuccianespole… è un personaggio che arriva da molto lontano, ma nessuno sa
bene da dove. Viene identificato come l’eroe sciocco di una serie di racconti
popolari diffusi in tutto il bacino del mediterraneo. E’ ingenuo, ma anche furbo. E’ un sognatore
sempre alla ricerca di nuove avventure. Ha un’enorme capacità di adattarsi
alla situazione del momento, una specie di lupo omega, capace di disinnescare
le tensioni e di appianare i conflitti, invitando i contendenti al gioco,
insomma un pacificatore nato. Giufà essendosi ben radicato in molte delle
tradizioni popolari mediterranee, può essere considerato un ponte di unione
tra diverse civiltà. E’ un viaggiatore, un figlio di diversi popoli, una
maschera multietnica che arriva dal mare. Il nostro racconto si riallaccia alla
tradizione popolare, dove i personaggi, attraverso un lungo viaggio, non privo
di ostacoli e imprevisti da superare con abilità e spirito di abnegazione,
cercano di dare un senso alla loro esistenza.
DOMENICA 23 GENNAIO 2022 ore 17.00
LE PENNE
DELL’ORCO
Teatro delle
dodici lune
Testo, musiche
e burattini di Italo Pecoretti
Arrangiamenti di Filippo Marcori
Costumi e burattini Tailor’s e co. Sartoria
teatrale
Una principessa rapita, un Re ammalato e soltanto
le miracolose penne dell’orco in grado di salvarlo.
Per fortuna un coraggioso giovane affronterà ogni ostacolo per salvare il Re, e
con l’aiuto di un frate pazzerello, un Conte ed una simpatica talpa, ritroverà
la sua innamorata, mandando in malora i piani malvagi del diavolo che come è
risaputo, nulla può contro il vero amore! Una storia divertente ed
appassionante dove non mancheranno i colpi di scena e… di bastone!
Direzione
artistica Caterina Cidda
Biglietti per tutte le tasche 6€ posto unico (bimbi sotto i 3 anni gratis)
info
Teatro del Popolo Rapolano Terme
Piazza del Teatro 3
Tel 0577724617 - Cel. 3318181776
Centro il Garage +39 3491995647
teatrorapolano@gmail.com
www.centroilgarage.blogspot.it
lunedì 27 settembre 2021
CORSI TEATRO 2021-2022: Teatro Rosini Lucignano & Teatro del Popolo Rapolano Terme
Felici di ripartire comunicandovi i nostri corsi di teatro per l'anno 2021-2022:
TEATRO ROSINI LUCIGNANO:
Corso bambini e ragazzi (anni 6-12/13) : Giovedì dalle 17.30 alle 19 (Primo incontro Giovedì 7 OTTOBRE)
Corso adulti (dai 14 anni senza limiti di età): Giovedì dalle 21 alle 23 (Primo incontro Giovedì 7 OTTOBRE)
TEATRO DEL POPOLO DI RAPOLANO TERME (Sala prove)
Corso bambini e ragazzi (anni 6-12/13) : Giovedì dalle 17.30 alle 19 (Primo incontro Giovedì 30 SETTEMBRE)
e NOVITA':
Corso adulti (dai 14 anni senza limiti di età):
Teatro, Musical e Match di Improvvisazione teatrale:
Giovedì dalle 20.30 alle 22.30
(Primo incontro Giovedì 14 OTTOBRE)
PROVE GRATUITE
info: 3491995647, teatro ragazzi Rapolano 3428520826 , match info 3479358872